Città di DaZhou Città di Changge Provincia di HeNan Cina. +8615333853330 sales@casting-china.org

Lega di titanio con lavorazione CNC: Processo, Applicazioni e sfide

Nella produzione moderna, CNC (Controllo numerico computerizzato) la tecnologia di lavorazione gioca un ruolo fondamentale nella lavorazione delle leghe di titanio.

    Casa » Blog » Lega di titanio con lavorazione CNC: Processo, Applicazioni e sfide

12,256 Viste 2024-10-24 13:38:56

Nella produzione moderna, CNC (Controllo numerico computerizzato) la tecnologia di lavorazione gioca un ruolo fondamentale nella lavorazione delle leghe di titanio.

Vantaggi della lavorazione CNC del titanio

  • Elevato rapporto resistenza/peso:

Le leghe di titanio hanno una resistenza estremamente elevata e una densità relativamente bassa, ciò significa che le parti realizzate in leghe di titanio possono mantenere eccellenti proprietà meccaniche anche con i requisiti di progettazione leggera.

  • Eccellente resistenza alla corrosione:

Le leghe di titanio sono altamente resistenti alla maggior parte degli acidi e degli alcali, rendendoli adatti ad ambienti difficili come l'oceano e gli impianti di trattamento chimico.

Lavorazione CNC leghe di titanio

Lavorazione CNC leghe di titanio

  • Biocompatibilità:

Le leghe di titanio sono molto adatte per l'uso negli impianti umani perché non causano rigetto immunitario e sono altamente compatibili con i tessuti umani.

  • Elevata resistenza all'usura:

Le leghe di titanio possono ottenere una superficie molto liscia dopo la lavorazione, e questa superficie ha una resistenza all'usura molto elevata, che è adatto per parti per uso a lungo termine.

  • Buone caratteristiche di lavorazione:

Sebbene le leghe di titanio siano difficili da lavorare, forme complesse possono essere lavorate con precisione tramite la tecnologia CNC, soddisfare i severi requisiti di precisione geometrica delle parti in settori come quello aerospaziale.

  • Non magnetico:

Le leghe di titanio non sono magnetiche, che rappresenta un vantaggio importante per alcuni dispositivi elettronici e applicazioni mediche.

  • Prestazioni ad alta temperatura:

Le leghe di titanio possono mantenere le loro proprietà meccaniche ad alte temperature, che è fondamentale per le applicazioni ad alta temperatura come i motori aeronautici.

  • Buona duttilità:

Le leghe di titanio hanno una buona duttilità e possono essere formate e lavorate senza danneggiare l'integrità del materiale.

  • Resistenza alla propagazione delle cricche per fatica:

La microstruttura delle leghe di titanio aiuta a resistere alla propagazione delle cricche da fatica, migliorare l’affidabilità e la durata delle parti.

  • Ambiente – rispettoso dell'ambiente:

La lavorazione CNC delle leghe di titanio può ridurre gli sprechi di materiale, e le moderne tecniche di lavorazione tendono a utilizzare refrigeranti e lubrificanti più rispettosi dell'ambiente.

Con il continuo progresso della tecnologia di lavorazione, anche i costi di lavorazione e l’efficienza delle leghe di titanio stanno gradualmente migliorando, ampliando ulteriormente i propri campi di applicazione.

Diversi gradi di titanio per la lavorazione CNC

Nel contesto della lavorazione CNC, diversi gradi di titanio offrono combinazioni uniche di proprietà che li rendono adatti a varie applicazioni.

Ecco una panoramica dei gradi di titanio più comuni utilizzati nella lavorazione CNC e delle loro caratteristiche:

  • Grado 1 Titanio

Grado 1 è uno dei commercialmente puri (CP) gradi di titanio con eccellente resistenza agli urti e alla corrosione, nonché una buona saldabilità.

Ha il più alto livello di duttilità e formabilità tra i gradi CP, rendendolo ideale per le applicazioni in cui queste qualità sono essenziali.

  • Grado 2 Titanio

Simile a Grado 1, Grado 2 è un altro grado CP con duttilità leggermente inferiore ma offre comunque buona resistenza alla corrosione e saldabilità. Viene spesso utilizzato in applicazioni industriali generali dove sono richiesti livelli moderati di robustezza e resistenza alla corrosione.

  • Grado 5 Titanio (Ti-6Al-4V)

Grado 5, noto anche come Ti-6Al-4V, è la lega di titanio alfa-beta più utilizzata grazie alla sua combinazione di elevata resistenza, buona resistenza alla corrosione, ed eccellente biocompatibilità.

È comunemente usato nel settore aerospaziale, militare, e applicazioni mediche in cui queste proprietà sono critiche.

  • Grado 7 Titanio (Ti-6Al)

Grado 7 è una lega di titanio alfa-beta simile alla Grade 5 ma con un contenuto di alluminio più elevato, che fornisce una migliore resistenza al creep a temperature elevate.

Ciò lo rende adatto per applicazioni che richiedono stabilità strutturale alle alte temperature.

  • Grado 12 Titanio (Ti-3Al-2,5V)

Grado 12 è una lega di titanio alfa-beta con resistenza e tenacità migliorate rispetto ai gradi CP.

Viene utilizzato in applicazioni in cui è necessario un equilibrio tra resistenza e formabilità, come nel settore automobilistico.

Cause e soluzioni per le vibrazioni nella lavorazione CNC

Cause e soluzioni per le vibrazioni nella lavorazione CNC

Quando si seleziona una qualità di titanio per la lavorazione CNC, è importante considerare i requisiti specifici dell'applicazione, compresa la forza desiderata, resistenza alla corrosione, temperatura di lavoro, e biocompatibilità.

Ciascun grado offre una serie unica di proprietà che devono essere abbinate alle esigenze dell'applicazione per garantire prestazioni ottimali e longevità del pezzo finito.

Difficoltà comuni nella lavorazione delle leghe di titanio

Le difficoltà nella lavorazione delle leghe di titanio includono principalmente:

  • Bassa conduttività termica:

La conduttività termica della lega di titanio è molto bassa, il che rende difficile la rapida dissipazione del calore generato durante il processo di taglio.

Di conseguenza, il calore si accumula facilmente nell'area di contatto tra l'utensile e il pezzo da lavorare, causando una temperatura dell'utensile troppo elevata e accelerando l'usura dell'utensile .

  • Elevata attività chimica:

Ad alte temperature, la lega di titanio è soggetta a reazioni chimiche con l'ossigeno e l'azoto presenti nell'aria, formando uno strato indurito, che aumenta la difficoltà di lavorazione .

  • Lavoro – Indurimento:

È probabile che la lega di titanio subisca un indurimento da lavoro durante il processo di taglio, questo è, la durezza del materiale aumenta con la deformazione durante il processo di lavorazione.

Ciò richiede l’uso di utensili con prestazioni più elevate e parametri di taglio più rigorosi .

  • Usura rapida degli strumenti:

A causa delle caratteristiche sopra menzionate, l'utensile si usura molto velocemente nella lavorazione delle leghe di titanio, soprattutto in prossimità del tagliente e della punta dell'utensile .

Difficoltà comuni nella lavorazione delle leghe di titanio

Difficoltà comuni nella lavorazione delle leghe di titanio

  • Smaltimento dei trucioli difficile:

Il truciolo in lega di titanio ha un'ampia area di contatto con la faccia inclinata dell'utensile ed è facile da avvolgere attorno all'utensile, che ostacola il normale taglio.

Inoltre, particolare attenzione deve essere posta all'evacuazione del truciolo per non compromettere la qualità della lavorazione .

  • Modulo elastico basso:

Il modulo elastico della lega di titanio è relativamente basso, ed è facile produrre deformazioni elastiche durante la lavorazione.

Soprattutto quando si lavorano pezzi a parete sottile o a forma di anello, potrebbe verificarsi una deformazione del pezzo .

  • Vibrazioni di lavorazione:

La vibrazione generata durante la lavorazione della lega di titanio è dieci volte quella dell'acciaio comune, che non solo aumenta l'usura dell'utensile ma può anche portare a un peggioramento della qualità della superficie del pezzo .

  • Selezione degli utensili e tecnologia di rivestimento:

La selezione di materiali per utensili e tecnologie di rivestimento adeguati è fondamentale per migliorare l’efficienza della lavorazione delle leghe di titanio e la durata dell’utensile .

Rivestimento sotto vuoto

Rivestimento sotto vuoto

  • Bloccaggio e deformazione del pezzo:

La deformazione di serraggio e la deformazione indotta dallo stress della lega di titanio durante la lavorazione sono elevate, pertanto è necessario prestare particolare attenzione al metodo di fissaggio del pezzo per evitare deformazioni durante il processo di lavorazione .

  • Selezione del fluido da taglio:

L'uso di un fluido da taglio inadeguato può provocare reazioni chimiche o compromettere l'evacuazione dei trucioli.

Perciò, Anche la scelta del fluido da taglio appropriato rappresenta una sfida nella lavorazione delle leghe di titanio .

In risposta a queste difficoltà, è necessario adottare una serie di misure durante la lavorazione della lega di titanio, come l’utilizzo di utensili da taglio ad alte prestazioni, ottimizzazione dei parametri di taglio, adottando adeguate strategie di raffreddamento e lubrificazione, e garantire il corretto bloccaggio del pezzo, al fine di migliorare l'efficienza e la qualità della lavorazione.

Applicazioni e sfide per la lavorazione CNC del titanio

Applicazioni della lavorazione CNC in lega di titanio

Aerospaziale:

Grazie alle sue proprietà resistenti alla corrosione e all'elevata resistenza, la lega di titanio è adatta per applicazioni aerospaziali, come le pale del motore, carrelli di atterraggio, alberi, e strutture interne.

Applicazioni e sfide per la lavorazione CNC del titanio

Applicazioni e sfide per la lavorazione CNC del titanio

Industria medica:

La lega di titanio ha inerzia chimica e biocompatibilità e può essere utilizzata per produrre impianti medici e apparecchiature chirurgiche, come gli stimolatori della crescita ossea, dispositivi per la fusione spinale, e placche ossee.

Costruzione navale:

La lavorazione CNC della lega di titanio ha anche importanti usi nell'industria nautica, come i mazzi, catene, ganci a molla, recipienti a pressione, e rilevatori sottomarini.

Industria automobilistica:

Metallo titanio, grazie alla sua resistenza agli urti e alla sua durevolezza, è ampiamente utilizzato nelle auto sportive e nelle auto di lusso, come i telai dei veicoli, elementi di fissaggio, marmitte, tubi di scarico, valvole del motore, e molle portanti.

Applicazione di materiali in lega di titanio nelle automobili

Applicazione di materiali in lega di titanio nelle automobili

Altre industrie:

La lavorazione CNC del titanio è applicabile anche al petrolio e al gas, costruzione, gioielli, sport, e industrie dei veicoli elettrici.

Sfide nella lavorazione CNC delle leghe di titanio

Sebbene la lavorazione CNC della lega di titanio presenti molti vantaggi, deve affrontare anche alcune sfide durante il processo di lavorazione:

  1. Elevata reattività chimica ed estrusione:

Quando si lavora la lega di titanio, alcuni gas potrebbero reagire con esso, con conseguenti problemi quali ossidazione superficiale e infragilimento.

  1. Accumulo di calore e forza di taglio:

La lega di titanio ha una bassa conduttività termica, causando un rapido riscaldamento del pezzo in prossimità della zona di taglio. Ciò comporterà un'usura più rapida dell'utensile e potrebbe avere un impatto negativo sulla qualità della superficie di taglio.

  1. Tensioni residue e tensioni da incrudimento:

Grazie alla sua struttura cristallina, la lega di titanio può causare problemi durante la lavorazione, aumentando la forza di taglio, riducendo la facilità di lavorazione, e aumentando la possibilità di stress residuo.

Impostazione dei parametri di lavorazione CNC

  • Chiarire i requisiti di lavorazione

Determinare il materiale del pezzo, misurare, forma, e requisiti di precisione, ecc.

  • Seleziona Strumenti

Seleziona il tipo di strumento, diametro, lunghezza, ecc. in base al materiale del pezzo e ai requisiti di lavorazione.

  • Impostare il sistema di coordinate di lavorazione

Determinare il sistema di coordinate di lavorazione nel sistema di controllo CNC.

  • Impostare i parametri di lavorazione

Imposta parametri come la velocità di taglio, velocità di avanzamento, e profondità di taglio in base al pezzo, utensili, e requisiti.

  • Ispezionare e verificare

Controllare attentamente i parametri prima della lavorazione. Per la verifica è possibile utilizzare la lavorazione di simulazione o il taglio di prova.

  • Monitorare il processo di lavorazione

Monitorare l'usura degli utensili, forza di taglio, temperatura di taglio, ecc. in tempo reale e regolare i parametri quando necessario.

  • Mantenere la macchina utensile

Mantenere regolarmente la macchina utensile CNC per garantirne la precisione e le prestazioni.

  • Operazione sicura

Seguire le procedure operative di sicurezza.

Rappresentazione schematica della struttura della macchina utensile CNC

Rappresentazione schematica della struttura della macchina utensile CNC

Conclusione

La capacità di lavorare CNC le leghe di titanio è stata continuamente migliorata, grazie ai progressi nella scienza dei materiali, ingegneria meccanica e tecnologia informatica.

Adottando le più recenti tecniche di lavorazione e strategie di ottimizzazione, i produttori sono in grado di produrre parti in lega di titanio con maggiore efficienza e migliore qualità.

Con lo sviluppo della tecnologia, Si prevede che il rapporto costo-efficacia e l’impatto ambientale della lavorazione CNC delle leghe di titanio miglioreranno ulteriormente in futuro.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contatto

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *